Non si ferma l’aumento dei prezzi della benzina a fine giugno 2025

Non conosce sosta l’aumento dei prezzi della benzina quest’anno. Con i continui aumenti dei prezzi del carburante, gli automobilisti italiani stanno vivendo un periodo di forte incertezza e preoccupazione. La tensione geopolitica in Medio Oriente, in particolare il conflitto tra Israele e Iran, ha innescato un’ondata di rincari sul mercato petrolifero, portando il prezzo del Brent a un aumento di circa il 10%. Questa impennata si è rapidamente tradotta in un aggravio per i consumatori, con aumenti di circa tre centesimi al litro per benzina e diesel.

prezzi della benzina

Bonus casa al 50% per ristrutturazioni, arrivano importanti chiarimenti per tutti

Ci sono aggiornamenti importanti che dobbiamo considerare oggi a proposito del bonus casa, con agevolazioni fino al 50% per tante famiglie in Italia. In sostanza, l’Agenzia delle Entrate, con la circolare 8/E pubblicata il 19 giugno, ha fornito chiarimenti molto attesi sull’applicabilità del bonus ristrutturazione al 50%. Finalmente, è stato dato il via libera al bonus per i lavori di riqualificazione di box e cantine di pertinenza, così come per le opere di riqualificazione condominiale.

Bonus casa

Il prezzo dell’oro è arrivato a livelli con pochi precedenti

Merita indubbiamente un approfondimento il prezzo dell’oro a giugno 2025. Nello specifico, l’oro sta vivendo un momento eccezionale: il suo prezzo ha superato i 3.420 dollari l’oncia, con un aumento di quasi il 30% quest’anno, avvicinandosi ai massimi storici. Questa corsa all’oro del 2025 sta superando l’andamento di azioni, obbligazioni, altre materie prime e persino Bitcoin, attirando fortemente gli investitori.

prezzo dell’oro

Saldi estivi 2025, un Avvio quasi uniforme il 5 luglio in tutta Italia

Preparati per i saldi estivi 2025. Quest’anno, la maggior parte delle regioni italiane darà il via agli sconti sabato 5 luglio. Le vendite dureranno circa 60 giorni, concludendosi intorno al 3 settembre. Anche se solitamente le date sono gestite a livello regionale, per il 2025 si prevede una notevole uniformità nell’inizio dei saldi su quasi tutto il territorio nazionale.

saldi estivi 2025

Tra quattordicesima mensilità e pensioni: cosa succede a giugno e luglio

Tiene banco la questione della quattordicesima mensilità, ma anche quella delle pensioni, cercando di capire cosa succeda a giugno e luglio. Ogni anno, tra giugno e luglio, numerosi lavoratori dipendenti in Italia attendono con piacere l’arrivo della quattordicesima mensilità in busta paga. Questa erogazione extra non è solo un bonus, ma un vero e proprio contributo pensato per sostenere il potere d’acquisto dei lavoratori, specialmente in vista delle spese legate al periodo delle vacanze estive.

Europa Factor S.p.A.

Il regime forfettario non è assolutamente a rischio in Italia

Circolano tanti titoli acchiappaclick in questo periodo in Italia, ma ad oggi possiamo evidenziare che il regime forfettario non sia assolutamente a rischio. Nonostante qualche pressione internazionale, infatti, non si capisce perché toccare qualcosa che funzioni, dopo aver innalzato il limite annuale ad 85.000 euro. Qualcuno parla addirittura di portarlo a 100.000, mentre un eventuale passo indietro tenderebbe al massimo all’abbassamento della suddetta soglia.

regime forfettario

SPID a pagamento e quali restano gratis: chi resiste a luglio 2025

Lo SPID a pagamento rischia di diventare realtà. La gratuità dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), strumento essenziale per accedere a numerosi servizi online della pubblica amministrazione e privati, sta diventando un punto di discussione. Recentemente, due dei principali provider, Aruba e Infocert, hanno introdotto delle tariffe per il servizio.

SPID a pagamento

La BCE taglia i tassi d’interesse a giugno 2025

Occorre fare molta attenzione alle ultime informazioni che ci arrivano dalla BCE, visto che determinate linee guida per forza di cose hanno un’incidenza anche sulla nostra vita di tutti i giorni. Il Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato un taglio di 25 punti base sui tre tassi di interesse di riferimento, con effetto a partire da oggi11 giugno. Nello specifico, il tasso sui depositi scenderà al 2,00%, quello sulle operazioni di rifinanziamento principali al 2,15% e quello sulle operazioni di rifinanziamento marginale al 2,40%.

BCE

L’inflazione dell’Eurozona scende sotto il 2%, disoccupazione in calo

L’inflazione nell’Eurozona ha registrato un calo significativo, portandosi sotto la soglia del 2%. Secondo la stima flash di Eurostat, a maggio l’inflazione dovrebbe attestarsi all’1,9%, in diminuzione rispetto al 2,2% registrato ad aprile. Anche per l’Italia si prevede un andamento in linea con la media dell’Eurozona, con un’inflazione stimata all’1,9% a maggio, in calo rispetto al 2% di aprile.

inflazione dell’Eurozona

Detrazioni 2025, cambia lo scenario per i redditi elevati

Occhio alle novità sulle detrazioni 2025. La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti cambiamenti in materia di detrazioni fiscali, in particolare per i contribuenti con redditi più elevati. L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 6/E del 29 maggio, ha fornito le prime indicazioni operative per chiarire l’applicazione di queste nuove norme.

detrazioni 2025