Siamo ad un passo dal Black Friday 2025. Il Black Friday ha superato lo status di semplice “moda importata” per diventare un appuntamento fisso e pianificato nelle abitudini d’acquisto degli italiani, rivaleggiando per importanza con i saldi tradizionali. Uno studio di Boston Consulting Group su oltre 1.000 consumatori italiani ne conferma la piena integrazione: il 97% del campione conosce il Black Friday, l’85% il Cyber Monday e oltre la metà (56%) persino il Singles’ Day.
Questa familiarità si traduce in un approccio strategico: circa sette italiani su dieci ammettono di rimandare deliberatamente gli acquisti durante l’anno per approfittare delle promozioni autunnali. Questa pianificazione si riflette in una spesa media prevista di circa 360 euro, tra le più alte in Europa.
