A partire dal 1 luglio 2013 e fino al prossimo 10 luglio sarà possibile presentare la domanda per usufruire delle agevolazioni che lo Stato mette a disposizione delle neomamme. Si tratta del Bonus asilo nido e baby sitter, che è costituito dall’ erogazione di un importo di 300 euro al mese per 6 mesi.
Incentivi
Bonus asilo nido e baby sitter
Dall’ inizio del mese di luglio sono in arrivo buone notizie per tutte le neomamme d’ Italia. A partire dal 1 luglio 2013, infatti, e per un periodo di tempo di 10 giorni sarà infatti possibile presentare la domanda per fruire di una agevolazione che lo Stato italiano mette a disposizione per aiutare le famiglie ed in particolare le mamme lavoratrici.
Come ottenere il Bonus mobili
Il testo del Decreto sulle ristruturazioni e l’ efficienza energetica degli edifici, passato recentemente alla Camera per la definitiva approvazione, prevede, a fianco di incentivi per le suddette operazioni, anche la possibilità per i contribuenti di ottenere una detrazione fiscale per l’ acquisto di elettrodomestici e di mobili che dovranno però trovare luogo sempre all’ interno dell’ immobile interessato dal progetto di ristrutturazione.
Bonus ristrutturazioni: mobili che rientrano nelle detrazioni
Il bonus mobili previsto dal governo è una grande opportunità per le famiglie e per il settore. Ma la normativa non è sempre chiara: qui potete trovare i chiarimenti ad alcuni dei principali dubbi.
Bonus ristrutturazioni: mobili che non rientrano nelle detrazioni
Il bonus mobili previsto dal governo è una grande opportunità per le famiglie e per il settore. Ma la normativa non è sempre chiara: qui potete trovare i chiarimenti ad alcuni dei principali dubbi.
Guida agli incentivi per la ristrutturazione: i beneficiari e la documentazione necessaria
Il Governo Letta ha prorogato i tempi per usufruire delle agevolazioni fiscali sulle ristrutturazioni e degli ecobonus. Qui una guida per scoprire come e quando ottenerli.
Guida agli incentivi per la ristrutturazione: le nuove scadenze e gli interventi previsti
Il Governo Letta ha prorogato i tempi per usufruire delle agevolazioni fiscali sulle ristrutturazioni e degli ecobonus. Qui una guida per scoprire come e quando ottenerli.
Prolungati i bonus ristrutturazioni
Gli sconti per chi decide di ristrutturare casa rispettando i criteri energetici in vigore saranno validi fino alla fine dell’anno.
Verso una doppia proroga delle detrazioni
L’esecutivo intenzionato a prorogare per tutto il 2013 i bonus energetici e le detrazioni per le ristrutturazioni edilizie: ma bisogna trovare le coperture.
Equitalia concede la rateizzazione dei debiti fino a 50 mila euro
Fino a 72 rate in 6 anni per i debiti entro i 50 mila euro: lo consente ora Equitalia, che viene così incontro alle esigenze dei contribuenti in difficoltà.