Pensione di invalidità a rischio per le donne sposate
Sono le donne sposate a rischiare di più, dopo che l’Inps ha deciso che il reddito sul quale si decide l’ammontare dell’assegno pensionistico di invalidità dovrà essere calcolato non più
Sono le donne sposate a rischiare di più, dopo che l’Inps ha deciso che il reddito sul quale si decide l’ammontare dell’assegno pensionistico di invalidità dovrà essere calcolato non più
65mila lavoratori potranno, ora, accedere alla pensione, anche solo con 15 anni di contributi. Sono tutte persone che sono state costrette a lasciare il lavoro prima del previsto.
Quanto si è discusso sul tema pensioni? Tanto, ma è ancora un argomento di accesa discussione, soprattutto dopo che l’Inps ha segnalato l’età pensionabile italiana come la più alta d’Europa.
La riforma delle pensioni voluta dal Ministro Elsa Fornero è stata oggetto di dure critiche e contestazioni e, tanto quanto il lavoro, è anche uno dei temi su cui si
Tra i tanti argomenti caldi dell’ultimo periodo ci sono le pensioni ristrutturate con la riforma Fornero. Qui una guida completa alla pensione di vecchiaia.
Non c’è pace per i pensionati, in modo particolare per coloro che andranno in pensione nel 2013. Oltre alle nuove regole, infatti, si dovrà tenere conto anche dell’abbassamento del PIL.
Si conclude la vicenda delle pensioni di invalidità. I criteri per ottenere l’assegno per gli invalidi civili torneranno quelli precedenti.
Sono entrate in vigore le nuove regole per la pensione della riforma Fornero, alle quali si aggiungono i nuovi criteri in base all’aspettativa di vita. Cosa succede ai lavoratori in procinto di pensionamento?
Stop del Ministro Fornero all’applicazione dei nuovi criteri di reddito per l’accesso alle pensioni di invalidità. La circolare Inps pone problemi di equità.
Anche le pensioni degli appartenenti alle Forze dell’Ordine saranno adeguati ai nuovi criteri bastai sulla speranza di vita. Tutte le novità a partire dal 2013.