Ci sarà un limite per i superbonus, ma non prima del 2015
Da Bruxelles fanno sapere che è tutto pronto per la norma che metterà un limite ai bonus miliardari, ma la norma non avrà alcun effetto prima del 2015.
Da Bruxelles fanno sapere che è tutto pronto per la norma che metterà un limite ai bonus miliardari, ma la norma non avrà alcun effetto prima del 2015.
Il Parlamento e i governi dell’Ue hanno raggiunto un accordo sulla nuova legislazione per la supervisione bancaria, che sarà guidata dalla BCE.
Cipro necessita di un aiuto economico per uscire dalla situazione critica nella quale si trova, aiuto che dovrebbe arrivare dall’Europa, ma non solo. Già pronto, infatti, il prelievo forzoso sui conti corrente.
Tempo di bilanci e di stime per il mondo intero e la situazione che si va delineando non promette certo bene. La crisi c’è ancora e Fitch taglia tutte le stime di crescita.
La Banca Centrale Europea pubblica il bollettino mensile sulla situazione economica europea: possibili ritardi nella ripresa senza le dovute riforme.
Nonostante l’Europa tutta stia discutendo per cercare di mettere un tetto ai superbonus dei manager, è arrivata oggi la notizia che UBS ha dato un premio di 6 milioni di franchi al suo AD Sergio Ermotti.
E’ arrivato il bollettino mensile della BCE: nulla di nuovo rispetto a quello precedente, ma la conferma che il continente è ancora in recessione.
L’8 febbraio il Consiglio Europeo era giunto ad un accordo sul bilancio Ue per il 2014-2020. Proposta largamente bocciata questa mattina dal Parlamento di Strasburgo.
Il Frankfurter Allgemeine lancia una grave accusa contro la BCE che starebbe volutamente rallentando la pubblicazione dei dati sui patrimoni dell’Eurozona.
Altro che rinnovabili. Negli ultimi anni la materia prima per la produzione di energia più richiesta è stata il carbone, con una domanda dieci volte superiore alle fonti rinnovabili.