Moody’s declassa la Francia, ma i mercati tengono
L’agenzia di rating Moody’ ha tolto alla Francia la tripla A, ma i movimenti del mercato dimostrano che la credibilità delle agenzie di rating si sta affievolendo.
L’agenzia di rating Moody’ ha tolto alla Francia la tripla A, ma i movimenti del mercato dimostrano che la credibilità delle agenzie di rating si sta affievolendo.
Si sta preparando la strada per la fusione tra Cnh e Fiat Industrial. Le proposte di Sergio Marchionne sono state depositat allo Special Committee.
Il Vecchio Continente è in una fase negativa della propria carriera economica. Si attendono risultati positivi ma non arriveranno prima del 2013.
E’ previsto un ulteriore rallentamento dell’economia tedesca, come era d’altronde stato previsto da più parti. A tenere alto il morale delle borse ci sono gli Stati Uniti, dove le previsioni sono fortemente ottimistiche.
C’è grande attesa dei mercati e delle borse per il cda Telecom che si terrà il 6 dicembre, il cui punto nevralgico è quello della decisione di una possibile cessione di quote aziendale al magnate egiziano Sawiris.
La General Motors non vuole vendere la Opel. Anzi, spera che la continuità della collaborazione possa portare i suoi frutti già dal prossimo anno.
Crescita impercettibile del Pil nel terzo trimestre. Lo spread rimane stabile. Intanto il titolo Telecom è sotto osservazione a Piazza Affari.
Meno di dieci giorni dopo la rielezione Barack Obama si presenta in conferenza stampa e affronta i temi caldi del suo nuovo mandato. Oltre al caso Petreus, Obama parla di Fiscal Cliff, tasse e lavoro.
Dal bollettino mensile della BCE nessuna novità. Anche il 2013 sarà un anno difficile per l’economia dell’Europa.
I dati Istat sul terzo trimestre del 2012 non lasciano dubbi: sul nostro paese grava ancora la scure della recessione.