Cosa fa e quanto guadagna un Proposal Engineer

Home > Lavoro > Mercato del Lavoro > Cosa fa e quanto guadagna un Proposal Engineer

 Nella disamina delle figura manageriali che saranno piรน richieste da adesso ai primi mesi del 2014, la Michael Page, societร  di recruitment specializzata nella ricerca di figure manageriali di alto e medio livello, cโ€™รจ anche il Proposal Engineer, una professionalitร  molto richiesta soprattutto dalle aziende che lavorano su commessa, ossia delle aziende che non hanno una produzione in serie, ma lavorano su progetti che sono spesso irripetibili e che durano per molti anni.

โ–บย Le figure manageriali piรน ricercate del 2013/2014

Cosa fa il Proposal Engineer

Il Proposal Engineer รจ una figura chiave per la scelta dei progetti da realizzare. La sua attivitร , infatti, consiste nello studio e nellโ€™analisi delle proposte fatte.

Una tale figura manageriale si caratterizza per la velocitร  dei suoi processi decisionali: il Proposal Engineer deve capire i tempi stretti i costi e i benefici di eventuali progetti proposti o della partecipazione alle gare di appalto.

Per farlo, il Proposal Engineer analizza e studia i dossier delle gare dโ€™appalto e i documenti contrattuali riguardanti le operazioni da valutare; รจ i grado di fare dei preventivi โ€“ su progetto o sul campo โ€“ con relativi costi da sostenere per la realizzazione, รจ in stretto contatto con fornitori e subappaltatori per studiare le soluzioni piรน efficaci e piรน convenienti per presentare offerte competitive, sia a livello economico che strutturale.

Il Proposal Engineer รจ una figura centrale per lo sviluppo di unโ€™azienda che lavora su commessa, in quanto fa da tramite tra il cliente e il responsabile commerciale o il Project Director dellโ€™azienda.

Quanto guadagna il Proposal Engineer

La retribuzione annuale di un Proposal Engineer va dai 40/50 mila euro fino ai 70.000. La differenza, come accade per tutte le figure manageriali, la fanno gli anni di esperienza.

Lascia un commento