Dichiarazione dei redditi con Modello Unico 2014, le detrazioni

Home > Fisco > Normativa Fiscale > Dichiarazione dei redditi con Modello Unico 2014, le detrazioni

 A breve molti contribuenti italiani, i possessori di Partita Iva e anche una parte di lavoratori dipendenti, si troveranno alle prese con il Fisco per la dichiarazione dei redditi 204, ovvero quella relativa allโ€™anno di imposta 2013.

Come spesso accade, ci sono state delle novitร  per le detrazioni che si possono ottenere in sede di dichiarazione dei redditi. Vediamo quali sono in base allโ€™elenco pubblicato dallโ€™Agenzia delle Entrate.

Detrazioni Modello Unico 2014

Detrazioni per figli a carico

  • 950 euro per ciascun figlio a carico di etร  pari o superiore a 3 anni,
  • 1.220 euro per ciascun figlio di etร  inferiore a 3 anni
  • 400 euro ย per ogni figlio con disabilitร .

Detrazione dโ€™imposta per le spese relative ad interventi diย recupero del patrimonio edilizio: 50%.

Detrazione dโ€™imposta per le spese relative allโ€™acquisto diย mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ non superiori ai 10.000 euro: 50%.

Detrazione dโ€™imposta per le spese relative a interventi finalizzati alย risparmio energetico degli edifici: 65%.

Detrazione dโ€™imposta per le spese relative allโ€™adozione diย misure antisismiche non superiori a 96.000 euro per unitร  immobiliare e sostenute dal 4 agosto al 31 dicembre 2013: 65%.

Detrazioni per erogazioni liberali a favore delleย ONLUSย e deiย partiti e movimenti politici: 24%.

Queste le principali novitร  per le detrazioni spettanti a chi presenta il Modello Unico 2014, per lโ€™elenco completo consultare il sito dellโ€™Agenzia delle Entrate.

Modello Unico 2014 – La guida

Cos’รจ il Modello Unico

Chi deve presentare il Modello Unico e le scadenze per il 2014

Le detrazioni previste per il 2014

 

Lascia un commento