Sono passati quasi 11 anni da quando nei paesi dell’Unione Europea รจ iniziata a circolare l’Euro, la moneta unica che ha permesso di abbattere molte frontiere economiche e culturali. Da quel giorno l’Euro รจ diventata la moneta corrente di un numero sempre maggiore di paesi (si รจ passati da 12 del 2002 ai 17 del 2012) e, attualmente, sono 322 milioni le persone che lo usano.
Ora รจ arrivato il momento di cambiare l’aspetto dell’Euro e Mario Draghi, presidente dalla BCE, nella sua conferenza di Francoforte dell’8 novembre, ha annunciato la nuova serie della moneta unica europea: si chiamerร Europa (dal nome della dea greca) e entrerร in circolo a partire dal prossimo anno.
Il restyling subito dalle banconote si รจ reso necessario per elevare gli standard di sicurezza contro la contraffazione delle banconote e per renderle piรน resistenti all’usura.
Laย primaย banconota della nuova serie che entrerร in circolazione รจ quella daย 5 euro – la presentazione ufficiale avverrร ilย 10 gennaio del 2013 – seguita poi da tutti gli altri tagli delle banconote.
Sarร un processo lungo e graduale che porterร alla sostituzione delle banconote attualmente in circolazione, che, comunque, manterranno il loro corso legale.
La nuova grafica degli Euro della serie Europa, che comunque manterranno i colori e le dimensioni di base, รจ stata realizzata a Berlino dal bozzettista indipendente Reinhold Gerstetter.
Tutte le informazioni e gli approfondimenti sono contenute nello speciale di Mondo Economia dedicatoย alla nuova serie dell’Euro:
Sommario
Europa: come saranno le nuove banconote da 5 euro
Euro. Le caratteristiche e la storia della moneta unica europea.
Produzione e distribuzione dei nuovi euro
Euro, le nuove banconote sono ispirate a Europa
Attivato il portale per conoscere il nuovo Euro
Tre cose da sapere sull’euro