Gli strumenti del risparmio gestito: gli Exchange Traded Funds (ETF)

Home > Strumenti > Gestione portafoglio > Gli strumenti del risparmio gestito: gli Exchange Traded Funds (ETF)

 In sostanza, quando si investe inย Exchange Traded Funds si sceglie un un fondo comune di investimento gestito passivamente.

Gliย Exchange Traded Funds hanno alcune caratteristiche in comune con i fondi comuni, come il fatto che la partecipazione degli investitori avviene mediante quote rappresentative di un portafogli finanziario, cheย comunementeย รจ costituito daย azioni, obbligazioni e liquiditร .

La strategia di investimento degli ETF รจ quella passiva, quindi il portafogli non varia la sua composizione nel tempo, ma replica la composizione di un indice di mercato e ogni sua variazione interna รจ dovuta esclusivamente a variazioni dell’indice di riferimento.ย Grazie alle loro caratteristiche, gli ETF sono una valida alternativa alla scelta di un fondo comune aperto, in quanto ne riducono iย i tempi di sottoscrizione/rimborso e hanno meno formalitร  burocratiche.

L’Exchange Traded Fund piรน comune, e anche quello piรน antico, รจ lo Spider (Spider รจ la pronuncia inglese diย SPDR, acronimo di Standard and Poor’s Depositary Receipt)ย cheย replica l’andamento dell’indice S&P 500ย ed รจ scambiato all’American Stock Exchange.

Altri esempi diย Exchange Traded Fund sono ilย Qube, che replica il NASDAQ-100, e ilย Diamond, dall’acronimo del Dow Jones Industrial Average.