Nel corso degli ultimi dieci anni, tra il 2002 e il 2012, รจ decisamente aumentato l’ impegno economico che l’ INPS, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, ha dovuto sostenere per far fronte e mantenere tutti gli interventi relativi all’ erogazione della disoccupazione e all’ integrazione dei salari.
>ย Le pensioni degli italiani nel 2012
Lo afferma, infatti, una recente indagine compiuta da Adnkrons, che ha analizzato i dati storici contenuti all’ interno del rapporto annuale pubblicato dall’ Istituto, rilevando come in 10 anni la spesa per i trattamenti di disoccupazione erogati dall’ INPS sia praticamente raddoppiata, mentre il trattamento di integrazione dei salari sia diventato 10 volte superiore a quello del 2002.
>ย Per lโ INPS un rosso da 9 miliardi
In definitiva, dunque, il totale delle spese che l’ anno scorso l’ INPS ha dovuto affrontare รจ stato di quasi 10 miliardi di euro. Ma il dato che maggiormente salta agli occhi da questa analisi รจ che solo negli ultimi 4 anni, a causa della crisi, sono state ย utilizzate piรน della metร – 57,2% – delle risorse complessivamente stanziate negli ultimi 10 anni.
Andando a guardare, poi, nello specifico l’ incremento sostenuto dai singoli trattamenti di sostegno nel corso degli ultimi 10 anni, ci si confronta con i seguenti dati:
- interventi per la disoccupazione: +115,6%
- interventi per l’ integrazione salariale straordinaria: +998,5%
- interventi per la mobilitร : +104,6%.