Le pensioni degli italiani nel 2012

Home > Lavoro > Pensioni > Le pensioni degli italiani nel 2012

 L’ INPS, l’ Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale ha recentemente pubblicato la Relazione sul 2012, che riporta i dati relativi alle pensioni erogate nel corso dell’ anno passato, considerate dal punto di vista della spesa totale, sia da quella dei singoli contributi.

>ย Per lโ€™ INPS un rosso da 9 miliardi

Nel corso dell’ anno passato, dunque, la spesa complessiva dell’ Istituto per le pensioni รจ stata, tra settore pubblico e settore privato, pari aย 261,3 miliardi di euro, con un incremento del 34,4% rispetto al 2011. Tra il 2011 e il 2012 sono aumentati, infatti il numero dei benefici erogati, ma la stessa cosa non si puรฒ affermare in merito all’ ammontare dei singoli assegni.

>ย Consigli per mettere al sicuro la propria pensione

  • 2,2 milioni di italiani hanno ricevuto una pensione pari o inferiore ai 500 euro
  • 4,9 milioni di italiani una prestazione compresa tra 500 e 1.000 euro
  • 3,9 milioni redditi compresi tra 1.000 e 1.500 euro mensiliย 
  • 4,7 milioni pensioni di importo mensile superiore a 1.500 euro.

La pensione media รจ quindi stata diย 1.269 euro, o meglio, dato che riflette bene la situazione del mercato del lavoro italiano, 1.518,57 euro per gli uomini e 1.053,35 euro per le donne.

Sono diminuite, infine, le pensioni di anzianitร  e vecchiaia, che hanno subito un calo dello 0,6%, cosรฌ come quelle di invaliditร , che hanno fatto registrare una flessione del 6,6%.

Lascia un commento