La Federal Reserve non tradisce le attese sul tapering

Home > News > Mondo > La Federal Reserve non tradisce le attese sul tapering

 ย I mercati finanziari, non hanno avuto particolari scossoni dopo l’ultima decisione da parte della Federal Reserve di tagliare ancora una volta una parte degli aiuti economici all’economia.ย 

>ย La Cina delude e la Federal Reserve preoccupa

Come spiega il commento diย Giuseppe Sersale, ย Strategist di Anthilia Capital Partners: “Al suo ultimo FOMC, Bernanke non si รจ fatto intenerire dalle convulsioni di alcuni emergenti, e dalla fiammata di volatilitร  che ne รจ scaturita. La FED ha rispettato le attese della vigilia, confermando una riduzione di ulteriori 10 miliardi di acquisti di asset a partire da Febbraio. Il Tapering resta quindi sul percorso illustrato a dicembre, in base al quale il Quantitative Easing terminerร  in autunno.

>ย Federal Reserve, arriva lโ€™era di Janet Yellen

Lo statement FED rilasciato alla fine , molto simile al precedente, contiene un moderato upgrade dell’attivitร  economica, che avrebbe accelerato negli ultimi trimestri. Invariato, per contro, il giudizio sull’inflazione, a lungo sotto il target. Nemmeno il mediocre labour market report di dicembre sembra aver impattato granchรจ sulla view del FOMC. I recenti dati occupazionali sono stati definiti “misti” ma in generale indicanti ulteriori progressi. Il messaggio generale sembra essere che la FED รจ determinata a rimuovere progressivamente il quantitative easing e, sebbene il percorso resti “data dependant”, non รจ disposta a mettere in discussione la scelta sulla scorta di dati singoli, o, men che meno, del primo incidente di percorso. In ogni caso, erano in pochi ad attendersi un esito diverso, e quindi l’impatto sui mercati รจ stato difficile da distinguere, nella confusione generale. L’attenzione tributata ad una revisione di 0.1 (da 49.6 a 49.5) del PMI Markit gennaio cinese costituisce una buona dimostrazione di quanto sia fragile il sentiment in Asia.

 

Lascia un commento