La situazione Argentina
Diversamente rispetto all’Ecuador, l’Argentina ha provato a risanare il suo debito con scelte azzardate. Ed oggi ne paga le conseguenze
Diversamente rispetto all’Ecuador, l’Argentina ha provato a risanare il suo debito con scelte azzardate. Ed oggi ne paga le conseguenze
Il presidente dell’Ecuador spiega come è uscito dalla crisi. L’attenzione riservata al leader fa pensare che possa influenzare l’UE in crisi
Visa sta sperimentando il portafoglio digitale di V.me, ma molti non ritengono che questa digitalizzazione sia poi una grande novità
Il Vecchio Continente è in una fase negativa della propria carriera economica. Si attendono risultati positivi ma non arriveranno prima del 2013.
E’ previsto un ulteriore rallentamento dell’economia tedesca, come era d’altronde stato previsto da più parti. A tenere alto il morale delle borse ci sono gli Stati Uniti, dove le previsioni sono fortemente ottimistiche.
Erano circa tre anni che non si assisteva a una situazione del genere su importazioni ed esportazioni: trasporti e tessili sono in difficoltà.
Peggiora la situazione delle banche: Visco al vertice con i cinque principali istituti italiani.
Le ultime stime del mercato immobiliare terziario registrano una profonda crisi sia degli affitti che delle vendite, dalla quale si salvano solo gli immobili di pregio e quelli più moderni.
Ancora un nulla di fatto nella vendita degli immobili pubblici. Quello che si otterrà non basterà as alleggerire la pressione fiscale sui cittadini italiani.
Le regole per l’iscrizione delle associazioni sportive dilettantistiche agli elenchi dei destinatari del cinque per mille.