A Wall Street non piacciono i nuovi iPhone e il titolo affonda
L’attesa per i nuovi iPhone è finita, ma ciò che ha mostrato Cupertino non piace ai consumatori e non piace ai mercati. Sempre più giù le quotazioni.
L’attesa per i nuovi iPhone è finita, ma ciò che ha mostrato Cupertino non piace ai consumatori e non piace ai mercati. Sempre più giù le quotazioni.
Le offerte di lavoro Apple attive in questo periodo in Italia riguardanoi sia l’ambito retail /vendite sia la progettazione software e le risorse umane.
La Microsotf acquista la Nokia e l’Europa si trova fuori dal mercato dell’elettronica di consumo. Nessuno è rimasto sorpreso dalla notizia dell’accordo tra le due aziende, che vede la Nokia
Con l’acquisizione di Nokia da parte di Microsoft, cade l’ultimo baluardo europeo del mobile. Ora la sfida è tutta tra Usa, Corea e Cina.
Apple ha deciso di lanciare la vendita sottocosto dei suoi dispositivi così da sopperire alla crisi di vendite che ha mandato un po’ in crisi Cupertino.
Apple perde quota in Italia e chiude il rosso i bilanci del 2012. Anche la Mela Morsicata deve tirare la cinghia nonostante l’appeal dei suoi prodotti.
A chi non piacerebbe lavorare alla Apple? Il colosso sta assumendo nuovo personale in Italia. Scopri le posizioni aperte e partecipa alle selezioni.
Vendite superiori alle previsioni per il prodotto di punta della Mela Morsicata: l’iPhone. La notizia piace ai mercati.
Apple assume 100 ingegneri per rinforzare la squadra di Cupertino a lavoro sulla tecnologia Wearable. Con ogni probabilità, dal 2014 i nuovi assunti si occuperanno anche di altri incarichi.
L’accordo stipulato da Apple con gli editori per far concorrenza ad Amazon nel settore degli ebook, è stato giudicato sleale dalla Corte di New York.