Il Presidente dell’ Unione degli industriali Giorgio Squinzi, nel corso del suo intervento presso l’ assemblea annuale di Assolombardia, è tornato ad esprimere le sue considerazioni sulle politiche di rigore applicate dall’ Europa e dai vari Governi che si sono succeduti nei confronti dell’ Italia.
Austerity
Come investire dopo l’austerity
Fine dell’austerity. E gli investimenti? Vediamo come e dove è meglio investire adesso che l’Europa dovrebbe tornare a crescere.
La Germania dall’austerity alla competitività
La Germania inaugura una politica in controtendenza rispetto a quella attuata fino ad oggi per favorire la crescita europea.
Al G7 tiene banco l’Austerity
Parola d’ordine? Creare lavoro. Saccomanni propone l’applicazione della Golden Rule per le aziende.
Rehn e Constancio aprono a un rallentamento dell’austerity
Il commissario agli affari economici dell’Unione Europea e il vicepresidente della Banca Centrale Europea favorevoli ad un rallentamento delle politiche di rigore nel consolidamento dei bilanci statali.
Senza Imu niente pareggio dei conti
Mario M0nti ha presentato il Documento di economia e finanza, nel quale sono contenuti gli aggiornamenti sulla situazione economica dell’Italia. I dettagli.
Sciopero contro i tagli, la Grecia al bivio
La Grecia è di nuovo al capolinea. Il Governo prova a far si che l’Unione Europea accetti le proposte di austerity.