Confermato l’aumento dei costi dei conti correnti in Italia a luglio 2025

Sono in aumento i costi dei conti correnti, provando ad analizzare la situazione tramite le varie soluzioni ad oggi disponibili sul mercato. Negli ultimi mesi, più in particolare, i conti correnti sono diventati una fonte di spiacevoli sorprese per moltissimi italiani. L’aumento dei costi non è più solo una percezione; i numeri lo confermano, e le categorie più vulnerabili, in particolare i giovani under 35, ne sentono il peso maggiore, confrontandosi quotidianamente con spese sempre più alte per gestire le proprie finanze. In un periodo in cui l’inflazione non accenna a rallentare, gestire i risparmi richiede oggi una strategia ben più oculata rispetto al passato.

costi dei conti correnti

Aprire un nuovo conto corrente da 0: come fare?

Il conto corrente bancario è uno dei mezzi finanziari più comuni ed è utilizzato sia da privati cittadini che dalle aziende. Da un punto di vista strettamente tecnico è uno strumento che permette all’intestatario di depositare del denaro presso una banca; grazie a esso è inoltre possibile sia effettuare le principali operazioni di pagamento, sia ricevere bonifici e altri accrediti (accredito dello stipendio, della pensione ecc.).

aprire un nuovo conto corrente

Rialzo dei tassi a fine 2023: effetti e prospettive

Focus sul rialzo dei tassi oggi. A fine luglio 2023, la Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato un ulteriore aumento dei tassi di interesse di 25 punti base, portandoli al 4,25%, al 4,50% e al 3,75%, rispettivamente per le operazioni di rifinanziamento principali, le operazioni di rifinanziamento marginale e la linea di deposito. Questo è stato il terzo aumento consecutivo dei tassi da parte della BCE, che ha iniziato a normalizzare la propria politica monetaria dopo anni di tassi negativi.

Rialzo dei tassi

Fisco, maggiori indagini sui conti correnti

I Conti correnti non avranno più segreti per il Fisco. Entro il prossimo martedì 30 giugno, infatti, banche e operatori finanziari avranno l’onere di comunicare all’Anagrafe tributaria i dati sulla giacenza media di tutti i conti correnti riferita al 2014.

Migliori conti correnti di agosto 2015

Perché non approfittare delle promozioni estive per cambiare conto corrente adesso, e risparmiare in futuro? Ecco un elenco con i migliori conti correnti di agosto 2015 per evitare spese inutili e avere sempre il massimo dei servizi.

Il decreto per la portabilità dei conti correnti

Conti correnti, arriva il decreto portabilità. Questo provvedimento è funzionale nei casi in cui i c/c sono sospesi tra due gruppi bancari, nei casi in cui vi sono delle bollette non pagate o la carta di credito è bloccata in quanto la vecchia banca ha saltato alcuni passaggi operativi.