L’importanza di un’esperienza all’estero

Lavorare all’estero o fare un’esperienza formativa fuori dai confini italiani abitua i ragazzi all’apprendimento della lingua straniera ed arricchisce il curriculum vitae del lavoratore. Si sa che chi ha fatto un’esperienza di scambio o di Erasmus ha anche facilità nella ricerca di un’occupazione. 

Il Consorzio Kairòs offre 40 borse di tirocinio formativo in Europa

 Se siete giovani desiderosi di varcare i confini nazionali in cerca di esperienze lavorative potete cogliere al volo questa occasione offerta dalla Regione Piemonte. La Regione Piemonte, infatti, in collaborazione con il Consorzio Kairòs mette a disposizione dei giovani italiani in questo periodo 40 borse per svolgere un tirocinio formativo in Europa. 

Le città con il più alto costo della vita per gli expat nel 2014

 Capita sempre più spesso che le aziende e le multinazionali dei paesi occidentali mandino i propri lavoratori dipendenti in trasferta a seguire progetti in altre nazioni del mondo. Si tratta del fenomeno degli expat, un fenomeno in continua ascesa che oggi riguarda soprattutto i paesi in via di sviluppo, quelli in cui le nazioni industrializzate detengono i principali interessi economici. 

I lavori e le professioni più richieste in Europa, paese per paese

 Sono molti i giovani che in Italia stanno pensando, se non lo hanno già fatto, di andare a cercare fortuna all’estero. Prima di partire, però, bisognerebbe aver chiaro dove andare e a far cosa: per scegliere il paese migliore dove andare può risultare molto utile l’indagine pubblicata dalla Direzione Lavoro e affari sociali della Commissione europea che riporta quali sono le professione e i mestieri più ricercati in Europa.

Fuga dall’Italia, in molti vanno a vivere nei Paradisi

 Dare un taglio con il passato , lasciando il paese dove si è nati e trasferirsi in qualche meta esotica. Chi non ha mai fatto questo sogno che per molti resta appunto tale anche se sono sempre di più le persone che trasformano il sogno in realtà.