Fondi Comuni, la classifica Morningstar dei migliori

 Il prossimo 26 marzo a Milano verranno assegnati i Morningstar Awards, che assegneranno un premio per l’eccellenza nella gestione dei fondi. I premi vengono dati ai fondi e alle case di gestione che hanno creato valore per gli investitori, conseguendo le migliori performance giuste per il rischio, all’interno di una categoria o gruppi di categorie Morningstar, nel corso del 2013 e degli ultimi cinque anni.

Quale futuro dei fondi pensione

 Per quanto riguarda il settore della previdenza sociale, potrebbero esserci delle novità del tutto ragguardevoli per i giovani, grazie ad agevolazioni fiscali, in modo da incentivarli ad una forma di previdenza integrativa.

Quando conviene investire in fondi comuni

  Questi strumenti di investimento vengono considerati come dei mezzi di intermediazione finanziaria il cui scopo è di consegure una raccolta di liquidità da più risparmiatori, in modo tale da ottenere un gain sia per gli investitori, sia per i gestori del fondo, attraverso una gestione di una serie di portafogli.

Bonus bebè, quali banche aderiscono alla campagna

  Anche per il 2014 è stato confermato il Fondo Nuovi Nati, che avvantaggia l’accesso al credito tramite il rilascio di garanzie alle banche e agli istituti finanziari. Il nuovo bonus bebè è una delle misure contenute nella Legge di Stabilità e fa sì che tutte le famiglie, senza limitazioni di reddito, possano chiedere un prestito fino a 5.000 euro da rendere in cinque anni con tassi vantaggiosi.

Etf, le strategie di profitto per usare questi strumenti

 Una categoria di fondi particolare è costituita dagli Etf, che sono assimilabili a fondi indicizzati quotati, è rappresentano una particolare categoria di fondi, le cui parti sono negoziate in Borsa in real time come avviene per le azioni, per mezzo di una banca o un qualsiasi intermediario autorizzato. Gli Etf si collocano tra un titolo azionario e un fondo comune e consentono di sfruttare i punti di forza di entrambi.

Le regole da seguire per scegliere un fondo comune di’investimento

 Esistono tre tipi di fondi, fondi azionari, fondi obbligazionari e fondi bilanciati. I fondi azionari investono soprattutto in azioni e obbligazioni convertibili e solitamente hanno un più alto livello di rischio, ma garantiscono rendimenti più elevati. I fondi obbligazionari investono soprattutto in obbligazioni ordinarie e titoli di Stato, hanno un rischio contenuto, ma danno minori garanzie di profitto. Nei fondi bilanciati c’è un equilibrio tra più forme di investimento.