Prezzi delle case in Italia ad aprile 2024: panoramica generale

Sempre delicato il tema relativo ai prezzi delle case in Italia ad aprile 2024. Il mercato immobiliare italiano ad aprile 2024 si presenta in una fase di stabile crescita, con prezzi in aumento su base annuale ma con un rallentamento rispetto al 2023. Le variazioni di prezzo dipendono da diversi fattori, tra cui la zona, il tipo di immobile e le condizioni del mercato locale.

prezzi delle case in Italia

Settore immobiliare: anche in Italia il mercato guarda alle smart city

Efficienza energetica, sicurezza e mobilità green, ma anche digitalizzazione, sostenibilità e sviluppo economico.

Sono questi i princìpi cardine che definiscono una smart city, una città più efficiente, valorizzata dall’integrazione delle tecnologie più innovative, che consentono di fornire servizi ad alte prestazioni, strutturati su misura del cittadino.

Proprio questo nuovo modello di città, complice la diffusione crescente in tutto il mondo, è destinato a ritagliarsi un ruolo di primo piano all’interno del mercato immobiliare del prossimo futuro.

settore immobiliare

Il mercato immobiliare ha perso un miliardo del suo valore

Secondo i dati comunicati dall’Ufficio studi della Cgia, durante gli ultimi 5 anni il valore economico degli immobili è crollato di circa 1.200 miliardi di euro (-14,2 per cento), tuttavia nel contempo le tasse sono salite in misura esponenziale: + 31,2 per cento.