I nuovi salvaguardati potranno presentare le domande per la pensione

 Con una circolare pubblicata il 13 Novembre 2013, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha aperto ufficialmente i termini per la presentazione delle domande di pensionamento per l’ultimo contingente di salvaguardati, cioè coloro che sono stati ammessi al beneficio della salvaguardia attraverso i decreti legge 101 e 102. 

Cresce la spesa dello Stato per le pensioni secondo l’Istat

 Continua a crescere la spesa dello Stato per le pensioni, ma i benefici non sono ripartiti in maniera omogenea a livello territoriale. E’ quanto si apprende da una recente indagine compiuta dall’Istat, l’Istituto di Statistica, che ha elaborato una ricerca nazionale in merito all’anno 2011, l’anno che ha preceduto l’entrata in vigore della Riforma Fornero. 

Nessuna rivalutazione per le pensioni più alte nel 2014

 Il Ministro del Lavoro e del Welfare Enrico Giovannini, dopo gli interventi dei giorni scorsi in merito alla futura legge di Stabilità, torna a parlare di pensioni. E lo fa annunciando modifiche sostanziali, a partire dal 2014, ai sistemi di rivalutazione delle pensioni stesse.

I conti dell’INPS in rosso per quasi 10 miliardi di euro

 L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale – INPS – si è trovato in questi giorni ad approvare il bilancio consuntivo, il primo in seguito all’accorpamento di altri due enti previdenziali, l’Inpdap e l’Enpals, cosa che ha portato l’Istituto ad avere un peggioramento in merito ai suoi conti.