+17% di start up innovative, il report di Unioncamere

Le start up innovative italiane, quelle che sono state recensite da Unioncamere e Infocamere, sono cresciute di numero e si può parlare di un +17 per cento che riguarda le imprese di piccole e medie dimensioni. Ecco i dati del report. 

Click day, ottimi risultati per le start up

 Il click day ha messo in conto un nuovo successo. In poco meno di tre ore, le richieste delle imprese hanno svuotato i fondi messi a disposizione dalla Regione Lazio per il bando Por Fesr destinato al ”Fondo per prestiti partecipativi alle startup”.

Il Premio Marzotto 2013 incorona le start-up più innovative

 La creatività parla italiano e le aziende gestite da giovani con un’età inferiore ai 35 anni che conoscono questo linguaggio sono state recentemente premiate per le loro idee innovative. Si è tenuta infatti in Veneto alcuni giorni fa la premiazione del concorso per le start – up più innovative l’Italia, il premio intitolato a Gaetano Marzotto, che ha visto protagoniste le aziende e i progetti più all’avanguardia del mondo imprenditoriale italiano. 

Un terzo delle start-up italiane è in mano agli under 35

 L’Italia ha un alto tasso di disoccupazione, all’interno del quale da tempo spicca la percentuale di coloro che hanno una giovane età e sono senza lavoro. Ma il panorama dei giovani italiani è molto più variegato. Da una recente indagine risulta infatti che un terzo delle nuove realtà imprenditoriali italiane è proprio in mano a giovani con una età inferiore ai 35 anni. 

Il Decreto lavoro apporta modifiche alle norme per le start-up

 Il Decreto Lavoro, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 giugno 2013, ha apportato delle modifiche alla normativa relativa alla costituzione delle cosiddette Srls, le Società a responsabilità limitata semplificate, ma anche a quella relativa alla costituzione delle start – up innovative.