Titoli di Stato biennali: Italia nuovamente sopra la Spagna

 L’Italia torna a superare la Spagna per quanto concerne rendimenti dei titoli di Stato biennali: i BTp del nostro Paese hanno concluso la giornata odierna con un tasso dello 0,795% a fronte dello 0,813% iberico. Nel frattempo, sui titoli di Stato decennali Madrid supera però Roma ancora per un pelo: il rendimento del BTp oggi ha concluso la sua corsa al 3,58%, mentre quello dei Bonos si è fermato al 3,54%.

In che cosa consiste il deposito titoli

 Quando si decide di aprire un conto corrente è opportuno ragionare sulla tipologia di servizi bancari di cui si ha necessità di disporre attraverso il proprio conto.

Per i conti correnti, infatti, che sono tra i prodotti bancari maggiormente utilizzati dalle persone, è possibile scegliere tra servizi di base, di utilizzo comune e frequente, e servizi aggiuntivi, che sono veramente necessari solo ad alcune tipologie di clienti. La scelta per l’una o l’altra soluzione, come è facile immaginare, ha un effetto sui costi stessi del conto corrente. 

Per le banche meno prestiti e più titoli di Stato

 La morsa del credito, in Italia, che prosciuga i rubinetti delle aziende, è ormai una realtà consolidata. Lo afferma, infatti, la Cgia di Mestre, che in una recente ricerca sulle operazioni finanziarie compiute dalla banche del Belpaese negli ultimi tre anni ha rilevato come il numero dei prestiti sia continuato a diminuire negli anni, mentre quello degli acquisti dei titoli di Stato sia in realtà aumentato.