Apple sta già pensando al suo iPhone 6G per i prossimi anni

Ci sono conferme sul fatto che la progettazione di un nuovo iPhone 6G abbia già preso piede in questo periodo. Apple sta assumendo ingegneri per lavorare sulla tecnologia wireless 6G di prossima generazione, sulla base di annunci di lavoro individuati da Mark Gurman di Bloomberg.

iPhone 6G

Nuovi accordi per vaccini Pfizer in Europa contro il Covid 19

Arriva in queste ore una presa di posizione importante sui vaccini Pfizer, in riferimento a ciò che avverrà in Europa e nei prossimi mesi. Pfizer Inc. (NYSE: PFE) e BioNTech SE (Nasdaq: BNTX) hanno annunciato ieri un accordo con la Commissione europea (CE) per fornire ulteriori 200 milioni di dosi di COMIRNATY®, il vaccino COVID-19, ai 27 paesi europei Stati membri dell’Unione (UE). La CE ha la possibilità di richiedere la fornitura di ulteriori 100 milioni di dosi.

vaccini Pfizer

Il vaccino AstraZeneca non convince del tutto gli italiani

Il vaccino AstraZeneca pare non essere la soluzione più gradita per gli italiani, come rimedio al Covd. Il lancio del vaccino in Italia è stato lento, ma con milioni di persone in attesa della loro iniezione, alcuni gruppi chiave stanno rifiutando il prodotto Oxford di AstraZeneca quando viene loro offerto. Per ogni 100 persone, il Regno Unito ha vaccinato 23,3, mentre nell’UE la cifra è solo 4,88.

vaccino AstraZeneca

Trend di inizio anno, sempre più investitori si affidano a Plus500

In un contesto economico sempre più incerto, con le economie mondiali sotto pressione per via dell’emergenza sanitaria dovuta alla Pandemia di Covid-19, la finanza sembra andare contro corrente. Nonostante tutte le incertezze, infatti, le principali borse mondiali continuano a far registrare rialzi importanti quotando molto vicino ai massimi.

Plus500

Vaccini, sarà questo lo stimo giusto per la ripartenza dell’economia?

In tanti se lo stanno chiedendo, ma forse è un po’ troppo presto per rispondere in un modo o nell’altro. La partita dei vaccini, però, va giocata prestando attenzione a due aspetti in modo particolare, ovvero la velocità, ma al contempo pure l’efficacia. Nel caso in cui si dovesse riuscire a ottenere un ottimo risultato su entrambi questi fronti, ecco che la campagna di vaccinazione potrebbe davvero portare in dote una bella spinta per l’economia nel corso del prossimo anno.

Saldi invernali, ecco quando partiranno nelle varie regioni italiane

Non è stato un anno semplice per i commercianti di tutta Italia che hanno pagato molto caro le restrizioni imposte dal governo per tenere a bada la diffusione del Coronavirus, risulta quindi essere molto importante avviare la stagione dei saldi invernali, seppur ci saranno notevoli differenze tra le varie regioni.

Come si manda una pec? La guida per inviare i messaggi

Il suo successo lo decretano i numeri: stando agli ultimi dati pubblicati dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), a fine ottobre 2020 erano 12.099.979 le caselle di posta elettronica certificata aperte in Italia, quasi 500mila in più rispetto alla precedente rilevazione di fine -agosto, quando il dato riportato era pari a 11.702.574.

Come si manda una pec