Dal prossimo anno tutti i cittadini italiani potranno controllare la propria situazione contributiva grazie a dei nuovi strumenti che sono stati messi aย disposizioneย dell’Inps e che, si spera entro l’inizio del 2013, saranno operativi. Ad annunciare la novitร ย Antonio Mastrapasqua,ย presidente dell’Inps, intervistato daย Radio 1.
In Italia manca ancora una cultura previdenziale, in pochi sanno come funziona il sistema perchรฉ รจ cambiato ogni 6 mesi da 20 anni. L’Inps ha messo online tutti gli estratti conti previdenziali, che vanno controllati regolarmente, e poi il calcolo simulazione della pensione. Speriamo e contiamo entro quest’anno o i primi mesi dell’anno prossimo di essere in grado di far fare a tutti il calcolo della pensione, che aiuterร tutti a capire quanto ha versato e quanto otterrร e a cominciarsi a confrontare con gli operatori della previdenza complementare.
Se tutto andrร come previsto, quindi, dal nuovo anno sarร possibile capire a quanto ammontano i contributi previdenziali versati e anche capire se รจ necessario sottoscrivere qualche forma di pensione integrativa, come giร accade in molti paesi d’Europa, che in Italia sono ancora poco diffuse.
Mastrapasqua rassicura anche sulla questione degli esodati:
Ad oggi sono piรน di 130.000 le persone sono salvaguardate, c’รจ massima attenzione, la creazione di un fondo di salvaguardia รจ un fatto positivo, potrร essere alimentato a seconda della necessitร . Non รจ una cosa che puรฒ risolversi da qui a fine anno ma avere un fondo che si alimenta con gli eccessi e la non rivalutazione delle pensioni sopra tre volte il minimo rappresentano un buon punto di partenza. Governo e Parlamento stanno dando prova di grande responsabilitร anche se devono scontrarsi con le risorse finanziarie a disposizione.