Drastico calo delle compravendite immobiliari

Home > News > Italia > Drastico calo delle compravendite immobiliari

 L’ Istituto nazionale di StatisticaISTAT – ha recentemente pubblicato i dati relativi al numero di convenzioni per il trasferimento delle proprietร  immobiliari che sono state siglate nel corso del 2012. E’ ย stato possibile cosรฌ rilevare che negli ultimi anni le compravendite immobiliari in Italia hanno subito un calo progressivo che nel 2012 ha raggiunto livelli a dir poco drastici.

>ย Per il mattone รจ crisi nera

Nel 2012 si รจ potuto registrare, infatti, un netto calo del 22,6% delle compravendite rispetto al 2011, che sono arrivate a toccare leย 632.117 unitร , mentre, per rendere ancora meglio l’ idea, nel 2006 questo numero era piรน alto di oltre il 43%.

>ย Primo trimestre 2013 nero per i mutui

Andando piรน nello specifico, infatti, si puรฒ osservare che le compravendite di immobili ad uso abitativo hanno subito una flessione del 22,8%, mentre quelle ad uso economico il 19,7%. Dal punto di vista geografico, inoltre, le flessioni maggiori si sono avute nelle isole.

Anche il mercato dei mutui, infine, ha seguito nel 2012 il trend di quello immobiliare. Sono infatti diminuite in maniera drastica anche le convenzioni notarili per l’ accensione dei mutui, che rispetto al 2006 hanno perso il 54,7%. La flessione degli stessi rispetto al 2011 รจ stata del 37,4%, con i maggiori cali localizzabili al Sud, nelle Isole e nel Nord – Ovest.

Lascia un commento