Fondi Comuni, la gestione passiva del portafogli

Home > Strumenti > Gestione portafoglio > Fondi Comuni, la gestione passiva del portafogli

 Tra le varie tecniche di gestione dei Fondi Comuni troviamo anche quella chiamata appunto gestione passiva. Vediamo in cosa consiste.Il vantaggio principale della gestione passiva del portafogli, strategia che viene comunemente utilizzata per la gestione di fondi di investimento comuni, fondi pensione e portafogli azionari, sta nella riduzione dei costi della gestione stessa del portafogli che si ottiene attraverso la riduzione delle operazioni di compravenditaย effettuate in una unitร  di tempo.

>ย Fondi Comuni, la classifica Morningstar dei migliori

Un ulteriore vantaggio della gestione passiva sta nel fatto che meno compravendite permettono anche di dislocare la tassazione dei guadagni al momento della cessione delle azioni (in questo caso viene calcolato come differenza traย prezzo di acquisto e prezzo di vendita).

>ย Quando conviene investire in fondi comuni

Il principale strumento che si utilizza nella gestione passiva del portafogli รจ la replica dell’andamento di un benchmark o di una composizione di questi. Per questo motivo la gestione passiva ha necessitร  di un capitale da investire molto elevato: dal momento che la replica di un indice si puรฒ ottenere solo operando nella stessa proporzione del benchmark che รจ stato prescelto, solo attraverso un sostanzioso investimento si potrร  replicare con il proprio portafogli le performance delle molteplici attivitร  finanziarie relative all’indice di riferimento senza che queste subiscano una dispersione con conseguente distaccamento, in termini di rendimento, dall’indice.

La gestione passiva del portafogli parte dal presupposto che il mercato azionario sia efficiente e che quindi non รจ possibile ottenere delle performance migliori di quelle complessive del mercato di riferimento.

1 commento su “Fondi Comuni, la gestione passiva del portafogli”

  1. Ottimo! E’ la prima volta che qualcuno dice cosรฌ chiaramente che meno compravendite permettono anche di dislocare la tassazione dei guadagni.

    Rispondi

Lascia un commento