Google e i paradisi fiscali
Nel mirino del fisco internazionale ci sono i grandi colossi dell’informatica. Google, Apple, Facebook, tutti messi sotto stretto controllo per eventuali evasioni fiscali.
Nel mirino del fisco internazionale ci sono i grandi colossi dell’informatica. Google, Apple, Facebook, tutti messi sotto stretto controllo per eventuali evasioni fiscali.
Grilli e Squinzi, rivedono le analisi sul Pil. Tutto slitta al 2014 per l’uscita dalla crisi.
Contrariamente a quanto detto fino ad ora, il presidente Samaras annuncia una proroga delle operazioni di buy back dei titoli di stato. Il termine ultimo per la consegna dei bond scade questa sera.
L’Ocse, sulla base delle ultime statistiche sulla crescita economica mondiale, parla di percorsi divergenti tra le grandi economie. Si registra una crescita complessiva, ma ancora debole.
Yamamay, giovane società che ha avuto una grande espansione, è alla ricerca di diversi profili da inserire nei punti vendita di Lombardia, Lazio e Campania.
Con la sottoscrizione di un titolo azionario si entra a far parte della proprietà di una società per azioni, quindi si partecipa sia dei rendimenti che dei rischi.
Gli enti non commerciali devono pagare l’IMU soltanto in alcuni casi specifici disciplinati dalla legge e dai vari regolamenti. Vediamo insieme quali
Per ogni profilo di clienti, tracciato dalla Banca d’Italia, CheBanca! fornisce una soluzione diversa di conto corrente con costi che vanno dai 12 ai 24 €