E’ stato dato il via libera in modo ufficiale al modello 730 2014: ecco tutte le novità e ora si può anche scaricare direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrare. Le istruzioni per compilarlo.
730
Col nuovo 730 torna l’Irpef sulle seconde case
La novità più importante è l’innalzamento d’imposta previsto sulle seconde case
Anche i contribuenti senza sostituto d’imposta potranno presentare il nuovo 730
L’Agenzia delle Entrate ha da poco presentato il nuovo modello 730, che verrà utilizzato nel corso del prossimo anno, il 2014, dai contribuenti interessati, per l’inoltro dei dati relativi alle dichiarazioni dei redditi. Il nuovo modello 730, come abbiamo visto anche in un post pubblicato in precedenza, recepisce tutte le principali novità fiscali in fatto di normativa, che sono state introdotto nel corso dell’ultimo anno.
Arriva il nuovo modello 730 per i redditi del 2013
L’Agenzia delle Entrate ha da poco messo a punto il nuovo modello 730 che debutterà nel corso del prossimo anno e servirà alla presentazione dei redditi del 2013. Il nuovo modello 730 si pone senza dubbio in continuità con il passato ma recepisce anche tutta quella serie di interventi fiscali che sono venuti a modificare la normativa nell’ultimo anno.
Disoccupati, prorogata la scadenza per la presentazione dell’Unico
La possibilità di rimborso in tempi brevi per i disoccupati che hanno crediti fiscali c’è, ma in molti non sanno come fare. La guida.
Come si chiede il rimborso fiscale – La guida dell’Agenzia delle Entrate
Solitamente quando si parla di Fisco e di rimborsi la prima cosa che viene in mente sono le lettere dell’Agenzia delle Entrate che invitano bonariamente il contribuente a pagare o,
Il 730 per chi ha perso il lavoro
Il modello 730 per chi nel 2012 ha perso il lavoro ma può vantare un credito d’imposta pur non avendo più il suo sostituto.
Modello 730 anche per chi non ha il sostituto d’imposta
Novità per il Modello 730: dal 2014 potrà essere utilizzato anche per chi non ha un sostituto d’imposta. I dettagli.
Quando e a chi si deve presentare il modello 730 integrativo
I termini per la presentazione del Modello 730 sono scaduti, ma se ci sono stati errori, si può rimediare con il 730 integrativo. Tutto quello che c’è da sapere
Cos’è e quando si usa il Modello 730 integrativo
I termini per la presentazione del Modello 730 sono scaduti, ma se ci sono stati errori, si può rimediare con il 730 integrativo. Tutto quello che c’è da sapere