Una protezione per la tua azienda: assicura i tuoi dipendenti

Con Key Man si intende una figura all’interno dell’azienda che ricopre un ruolo chiave e che, dunque, è difficilmente sostituibile o rimpiazzabile, almeno nel breve o nel medio periodo. Per questo tipo di risorse, nel tempo, il mercato assicurativo ha elaborato soluzioni specifiche aventi lo scopo di tutelare il patrimonio aziendale dalla loro perdita per cause impreviste, quali possono essere il decesso improvviso o la perdita della capacità di lavorare dovuto a un infortunio grave.

protezione per la tua azienda

La crisi colpisce anche Ikea

 L’Italia è fuori dalla top 5 di Ikea. Fino al 2013 era il quarto paese per fatturato ma, complice la crisi, è passata al sesto posto sorpassata da Svezie e Russia. L’Ikea dimostra i segnali della congiuntura economica difficile che rallentano il ritmo di crescita, soprattutto per le difficoltà che colpiscono l’Europa dove Ikea annota il 70% delle vendite.

Electrolux, presenta il piano di rinnovo industriale

 Electrolux la multinazionale svedese, ha presentato il piano industriale messo a punto per evitare la chiusura dello stabilimento Electrolux di Porcia che prevede un investimento nel triennio 2014-2017 pari a 32 milioni di euro e 316 esuberi.

Del Conca sbarca in America

 La formula di successo dell’azienda di Ceramica Del Conca Spa continua da San Clemente di Rimini al Tennessee.

Finmeccanica, buoni spazi di crescita

 Ottimo lo spunto iniziale  per Finmeccanica (+2,6%): ieri l’a.d. Alessandro Pansa, in una conferenza alla commissione Attività produttive della Camera, ha spiegato che il target è diventare un gruppo integrato e non un conglomerato con asset diversificati.

Poltrona Frau, venduta agli americani

 Charme investments e Moschini sono arrivati ad un accordo con la statunitense Haworth per la cessione di una partecipazione del 58,6% di Poltrona Frau. E’ quanto scritto in una nota, in cui si chiarisce che l’accordo e’ stato raggiunto su un prezzo pari a 2,96 per azione.

Electolux, nulla di fatto

 I sindacati metalmeccanici Fim, Fiom e Uilm “rigettano completamente” il piano di tagli avanzato da Electrolux per mantenere la produzione in Italia.