Investire nella borsa neozelandese

 Negli ultimi anni l’economia neozelandese è riuscita a mantenere un ottimo equilibrio per ciò che concerne l’attuale contesto di sviluppo dell’area asiatica. Inevitabilmente legata all’economia australiana, e con essa a quella degli emergenti dell’area del sud-est dell’Asia, la Nuova Zelanda ha mantenuto tassi di crescita pari al 3% negli ultimi anni con una disoccupazione stabilmente sotto la soglia del 7% e un’inflazione sotto controllo.

Continua il deflusso dall’azionario verso altri segmenti

 Ormai si tratta della quindicesima settimana consecutiva, da cui gli investitori continuano irrefrenabilmente a trasferire un’ingente quantità di investimenti dai fondi azionari ai bond, continuando in questo modo a fuggire dal mercato azionario dei mercati dei paesi emergenti. Questo è il dato che emerge da una ricerca effettuata da Citigroup.

Nuove emissioni di obbligazioni da Banco Popolare

 Banco Popolare ha predisposto una nuova emissione di titoli obbligazionari e ha delegato Banca Aletti, Goldman Sachs, Mediobanca e Societe Generale di organizzare una serie di incontri con  gli operatori del reddito fisso in Europa, già da  domani.  

Il tapering a sorpresa di Bernanke

 Nell’ultima riunione presieduta da ben Bernanke che a breve sarà sostituito alla guida della Fedreal Reserve, è stato lanciato il tapering, lasciando spiazzati alcuni analisti.