I segnali di ripresa ci sono, seppur timidi. A giugno, mese nel quale le vendite sono risalite in valore sia rispetto al mese precedente (+0,2%) sia rispetto al giugno 2015 (+0,8%), il commercio è apparso in crescita invertendo un calo tendenziale che aveva caratterizzato i mesi di aprile e maggio.
Commercio
Industria e commercio, i dati sono deludenti
Industria e commercio deludono. I dati di marzo, per entrambi i segmenti economici (due segmenti alquanto importanti per la ripresa italiana) sono negativi.
Commercianti stranieri fanno da traino alla ripresa italiana
L’anno scorso, per via della crisi, moltissime attività commerciali hanno chiuso e soltanto in alcuni comparti, come quello del commercio ambulante, si è registrato un ritorno alla crescita del numero di imprese. C’è stato poi un aumento interessante delle attività stranieri soprattutto nel commercio al dettaglio alimentare specializzato. E così, grazie agli stranieri, la nostra economia va avanti.
Come comprare su eBay
eBay è uno dei pochi siti internet in cui è possibile comprare praticamente di tutto. Acquistare su questo sito è da sempre molto semplice e intuitivo, cosa che ha permesso al progetto di diventare sempre più grande e importante nel corso del tempo. Al suo interno si possono trovare sia venditori privati che store online.
Come vendere ai Cinesi
Uno dei paesi emergenti che da diversi anni cavalca l’onda di uno sviluppo economico continuo e inarrestabile è la Cina, destinata a diventare la grande potenza del prossimo futuro. Da alcuni anni a questa parte, quindi, molti venditori italiani che vogliono trovare nell’export una via d’ uscita al ristagno della crisi economica nazionale hanno cominciato a rivolgersi al mercato cinese come principale interlocutore.
Come si compra online
Il commercio su internet è una delle grandi rivelazioni economiche degli ultimi anni. Si tratta infatti di un settore che non conosce crisi, in virtù anche della sua caratteristica di offrire ai consumatori beni e servizi ad un prezzo in genere più vantaggioso di quello degli shop tradizionali, facendo al tempo stesso risparmiare tempo e fatica.
Pil in crescita a dicembre, negativo su base annua
Secondo l’Istat, nel trimestre di riferimento la domanda nazionale (al netto delle scorte) ha prodotto un incremento del Pil nazionale pari a + 0,1%
Chiquita e fyffes, al via il gigante delle banane
Una nuova multinazionale il cui capitale sarà detenuto per la quota maggioritaria del 50,7% da Chiquita e per il restante 49,3% da Fyffes