Mercati emergenti, la situazione economica

 Dallo studio delle nuove valutazioni di “eccesso di credito”  scaturito negli anni 2000 sembra molto complicato comprendere capire quanto ancora il sistema debba perseverare nel processo di ‘deleveraging’ e quali siano i livelli accettabili senza che questo processo si rifletta negativamente sulla crescita economica del paese.

Mercati Emergenti, volatilità in diminuzione

  Come avviene dopo un forte temporale, nel segmento dei mercati emergenti si sta vedendo negli ultimi giorni a una diminuzione delle tensioni che hanno portato a un vero e proprio crollo, in alcuni casi, dei listini azionari e delle rispettive valute.

Mercati Emergenti, potrebbero vedere la fuga di capitali

 Per i mercati emergenti che, dopo un periodo di fervido splendore, hanno iniziato a vedere un forte deflusso di capitali si è appena chiuso un 2013 nero. Secondo gli ultimi dati sul 2013 riportati da Epfr Global, la fuga dai fondi azionari e obbligazionari specializzati in mercati emergenti è stata equivalente a 59 miliardi di dollari.