Generali Assicurazioni ha erogato una nuova obbligazione perpetua. La compagnia lo ha annunciato in una nota affermando che lo scopo del posizionamento da 1,5 miliardi di notes ibride è il finanziamento del buy back appena conclusosi su tre linee obbligazionarie della stessa natura con ‘call date’ nel 2016 e nel 2017.
Generali
Generali, nuova obbligazione con cedola del 2,875%
Reagisce bene il titolo quotato a Piazza Affari, dopo la notizia, un’indiscrezione per altro, che la Bi-Invest della famiglia Bonomi si prepara all’acquisizione della società di gestione di hedge fund Thalia, una controllata di Generali per mezzo della Banca della Svizzera italiana con asset pari a 1,3 miliardi di euro. La consegna, di una parte di maggioranza, potrebbe avere luogo a un valore vicino ai 100 milioni di euro, una stima fatta da alcuni analisti alta se si valutano le masse.
Risultati di raccolta record per Banca Generali
Buona raccolta di Banca Generali che conferma le previsioni
A Piazza Affari bene Generali e ottima performance per Salvatore Ferragamo
La Borsa americana di Wall Street ieri era chiusa per il Thanksgiving Day mentre oggi sarà aperta solo per metà seduta. In Europa, Piazza Affari e le altre Borse hanno fatto segnare all’apertura un lieve rialzo. A Milano la Borsa vede il Ftse Mib è +0,12% e a 19.123 punti. Piazza Affari è influenzata dalla situazione politica caratterizzata da diverse situazioni. La decadenza da senatore di Berlusconi a portato Forza Italia all’opposizione. Il Nuovo Centrodestra appoggia il governo, e questo dovrebbe dare stabilità, ma le condizioni sono cambiate e il Quirinale ha chiesto un voto di fiducia per vedere se questa nuova maggioranza è solida anche se con numeri minori.
I titoli in movimento a Piazza Affari
In Borsa i titoli come Mps, Generali, Bpm ed Eni sono al centro di importanti notizie in grado di orientarne la performance
Probabile declassamento del rating di Generali?
Secondo indiscrezioni, Standard & Poor’s ha messo sotto osservazione Generali. Stiamo parlando della prima compagnia assicurativa in Italia e, se le indiscrezioni venissero confermate, sarebbe una decisione che avrebbe degli importanti effetti. Ed effetti che il senatore Massimo Mucchetti, Presidente della Commissione Industria, non esita a definire come originate da “una manovra gravissima”.
Comincia il gioco di squadra per Generali
È ancora nota la questione di luglio scorso, questione che aveva visto Mario Graco fare un passo indietro su quella che era l’immediata rimozione di Agrusti. Così, nel mese di ottobre Raffaele Agrusti ha deciso di andarsene senza dire nulla a riguardo. Un’uscita di scena che ha visto la fine dell’ostacolo su quella che è la strada per il group ceo, una strada che adesso risulta essere libera e priva di ostacoli.