Come si attiva e usa una carta revolving?

 Le carte di credito revolving sono carte di credito a tutti gli effetti che ai normali servizi offerte da queste ultime sommano anche la disponibilità di un affidamento, un prestito mensile di un certo importo che può essere speso dal titolare oppure lasciato inutilizzato.

Come funziona un prestito di consolidamento debiti?

 Quando si hanno più impegni mensili attivi a livello finanziario, la sottoscrizione di un prestito di consolidamento debiti può semplificare la gestione delle proprie finanze, perché permette di accorpare in un’unica rata i diversi pagamenti dei prestiti mensili attivi e può inoltre consentire di ottenere una riduzione dell’ importo pagato ogni mese, attraverso una diminuzione del tasso di interesse oppure di ottenere un certo quantitativo di liquidità aggiuntiva.

Come viene erogato l’importo complessivo di un mutuo

 In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto che la fase conclusiva del complesso iter previsto dalla accensione di un mutuo è costituita dalla sottoscrizione ufficiale del contratto di finanziamento e dalla iscrizione di una ipoteca di primo grado sull’immobile oggetto del finanziamento.

Come avviene la costituzione dell’ipoteca nel contratto di mutuo

 La procedura di acquisto di un immobile attraverso la stipula di un contratto di mutuo si conclude di norma con la sottoscrizione del contratto di mutuo. Il mutuo viene infatti stipulato davanti ad un notaio alla presenza dei rappresentanti della banca o dell’istituto di credito che concede il finanziamento e del richiedente. Il contratto di mutuo deve essere redatto come un atto pubblico che ha per oggetto il passaggio di una somma di denaro dalla banca al cliente,e che impone al mutuatario la restituzione della stessa somma di denaro attraverso rate mensili.