Nuovo affondo in Borsa per Twitter, che all’apertura delle contrattazioni a Wall Street ha perso il 23%.
Twitter in borsa, comprare o non comprare?
Come abbiamo visto anche in un post pubblicato prima di questo, proprio nella giornata di oggi il popolare sito di microblogging, Twitter, più noto al mondo come il social network dal caratteristico cinguettio, è stato quotato oggi in borsa a Wall Street attraverso un’IPO – initial public offering – da 18 miliardi di dollari.
Twitter si appresta a debuttare a Wall Street
Tutto è pronto per il debutto ufficiale di Twitter in borsa. La società, nota per i suoi cinguettii che nel frattempo hanno letteralmente invaso il mondo mobile degli smartphone vuole gettarsi all’inseguimento di Facebook, la cui quotazione ha portato sicuramente bene agli affari di Mark Zuckerberg, il suo fondatore.
Assunzioni Twitter
Stephen McIntyre, amministratore delegato di Twitter Irlanda, ha dichiarato in una recente intervista che la sede Twitter di Dublino è in crescita e che in pochi mesi è passato ad incrementare lo staff di oltre 100 collaboratori. La crescita, oltre alla volontà di fare concorrenza alla sede dublinese di Facebook, avrebbe convinto la compagnia a puntare sull’Irlanda e ad assumere ulteriore personale per un totale di altre cento unità tra la fine del 2013 e il 2014.
Le assunzioni Twitter a Dublino saranno riguardanti diversi settori aziendali, come le aree sales, HR, finance, marketing, engineering, legal and user services, e al momento, sottolinea McIntyre, sono già aperte le selezioni di personale per il reclutamento di una trentina di figure, sia professionisti che giovani senza esperienza, nell’ambito legale, risorse umane, vendite, marketing e tecnico web.
Twitter annuncia con un tweet il suo sbarco in borsa
135 caratteri per annunciare che sono iniziate le pratiche legali per lo sbarco di Twitter in borsa. I dettagli dell’operazione.
Social shopping
I principali social network, Twitter e Facebook, si aprono all’e-commerce. Una grande svolta che permetterà di fare acquisti con un tag o con un tweet.
9 miliardi di dollari per cinguettare in borsa
I social network in borsa, dopo il caso Facebook, non sono visti come un buon investimento. Ma il sentiment potrebbe cambiare a breve, con l’arrivo di Twitter.