Coronavirus: dal gel igienizzante alle mascherine, tutto l’indispensabile per la sicurezza in azienda

Il coronavirus ha profondamente cambiato le abitudini delle persone sia nella loro vita quotidiana che nell’ambiente lavorativo. Le aziende ed i lavoratori si sono dovuti adeguare alla situazione di emergenza: la sicurezza è da sempre un aspetto importante, ma in questo periodo l’attenzione riservata a norme e dispositivi di protezione è sicuramente maggiore.

Coronavirus

FCA, le condizioni del prestito garantito dallo Stato

Il prestito con garanzie dello Stato a FCA ha fatto discutere moltissimo: ora che la conclusione delle pratiche necessarie all’ottenimento da parte di Intesa Sanpaolo è  vicina, è interessante scoprire quali siano le condizioni  richieste per l’erogazione del prestito da 6,3 miliardi.

Coronavirus, Golden Power e sua applicazione

Molto spesso quando si parla di risposte contro la crisi economica scatenata dal coronavirus si parla anche dell’uso del Golden Power da parte del Governo sulle imprese. Cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta.

Come funziona una no profit e come gestirla al meglio

Un’associazione no profit è un’organizzazione che, non avendo scopi di lucro, reinveste gli utili interamente per gli scopi organizzativi. In Italia, la maggioranza delle organizzazioni no profit è attiva nel settore dello sport, cultura e ricreazione. Ad esempio, le società sportive no profit, giovani e fortemente radicate nel territorio, puntano, nel loro ambito di interesse, alla promozione sportiva, ricreativa e di socializzazione, e sulla realizzazione di attività sportive e sulla gestione di impianti sportivi.

Rientrano pertanto propriamente nella categoria “no-profit” quelle organizzazioni cui sia applicabile la recente disciplina riservata alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS). Oltre alla ONLUS, tra le associazioni no profit rientrano anche le organizzazioni di volontariato, cioè ogni organismo liberamente costituito il quale svolge attività da intendersi prestata in modo personale, spontaneo e gratuito, tramite l’organizzazione stessa di cui il volontario fa parte, senza fini di lucro anche indiretto ed esclusivamente per fini di solidarietà.

no profit

Osservatorio sulle partite IVA, gli ultimi dati

Gli ultimi dati aggiornati sulle partite IVA raccontano della volontà del paese di risollevare l’economia e di farlo attraverso l’autoimprenditorialità. Questi gli ultimi dati aggiornati ad agosto, disponibili sul sito del Ministero.