Circolare INAIL su disciplina e regime contributivo dell’apprendistato

Home > Lavoro > Normative Lavoro > Circolare INAIL su disciplina e regime contributivo dell’apprendistato

 Laย Circolare INAIL n. 27 emessa lo scorso 24 maggio 2013 chiarisce i termini di legge relativi allaย disciplina generale e al regime contributivo dell’ apprendistato.

I testi normativi contenuti all’ interno delย Decreto Legislativo n. 167/2011 (Testo Unico dellโ€™ Apprendistato), della Legge n. 183/2011 (Legge di Stabilitร  2012) e della Legge n. 92/2012 (Riforma del Lavoro o Riformaย Fornero) hanno infatti precedentemente introdotto una serie di importanti novitร  legislative in tema di mercato del lavoro.

>ย Vademecum Riforma Lavoro โ€“ Il Contratto Di Apprendistato e Contratto Di Associazione In Partecipazione

In questo contesto rinnovato, dunque, lo scopo della circolare 27/2013 dell’ INAIL รจ quello di fornire un aggiornamento generale sulla materia giuridica dell’ Apprendistato e di palesare iย criteri di erogazione delle prestazioni di competenza dellโ€™ INAIL stesso.

>ย Apprendistato

La circolare INAIL, infatti, principalmenteย indirizzata alle strutture territoriali, fornisce soprattutto chiarimenti in materia di regime contributivo del contratto di apprendistato, fornendo, nel contempo, un quadro normativo aggiornato della materia.

Una delle novitร  di maggiore interesse di cui la circolare INAIL si occupa e che in altri post vedremo meglio nel dettaglio, รจ quella introdotta dalla Legge di Stabilitร  2012, che per i contratti di apprendistato stipulati dal 1ยฐ gennaio 2012 al 31 dicembre 2016 prevedeย lโ€™applicazione di uno sgravio contributivo del 100% per leย aziende che hanno alle dipendenze fino a nove lavoratori limitato ai primi tre anni del contratto.

Lascia un commento