Il Regolamento Consob per il crowdfunding

Home > Impresa > Il Regolamento Consob per il crowdfunding

 Come anticipato in un post pubblicato in precedenza, la Consob,ย  ha recentemente approvato il primo regolamento nazionale per la gestione della pratica nota sotto il nome di crowdfunding, ovvero la raccolta di capitali online attraverso portali di offerta da parte di realtร  imprenditoriali come le start – up.

> ย Nuove regole per la raccolta online dei capitali delle start-up

Il Regolamento, il primo a livello europeo, si compone di 25 articoli ed รจ suddiviso in tre parti, all’ interno delle quali vengono trattate, rispettivamente:

  • le disposizioni generali
  • la gestione dei portali per la raccolta delle offerte
  • la regolamentazione delle offerte sottomesse attraverso i portali.

>ย Venture capital

Con la pubblicazione del Regolamento, inoltre, viene anche istituito un apposito registro dei gestori dei portali per il quale si puรฒ chiedere l’ ammissione. E’ ย per questo motivo, infatti, che il codice riporta anche informazioni sulle modalitร  di presentazione della domanda, sulla relazione dell attivitร  dell’ impresa e lo schema delle informazioni da diffondere al pubblico in merito alla natura delle offerte.

Il Regolamento, infine, stabilisce delle soglie massime di investimento a seconda della fonte e della provenienza e impone requisiti di onorabilitร  e professionalitร  – graduata in base ai ruoli ricoperti – ai gestori delle piattaforme stesse.

Lascia un commento