Piccoli segnali di ripresa in Eurolandia

 Ha fatto segnare un aumento nel mese di aprile la ripresa del settore manifatturiero dell’ intera Eurozona. L’indice finale destagionalizzato Markit Eurozone Manufacturing PMI è infatti salito al valore più alto in tre mesi di 53,4 in salita dal valore di 53 di marzo e dalla stima flash di 53,3. Il PMI ha fatto rilevare un allargamento per il decimo mese consecutivo.

Ecoincentivi auto, come funzionano e chi può chiederli

 Dal 6 maggio potranno essere richiesti i nuovi eco incentivi per l’acquisto di auto eco assicurati dal governo anche per il 2014, che saranno valevoli per acquistare veicoli nuovi elettrici, ibridi, a Gpl o metano, a biometano, a idrogeno con emissioni di CO2 non superiori a 120 g/km. Gli ecoincentivi saranno elargiti fino all’esaurimento del fondo (di circa 60 milioni di euro) e le risorse disponibili saranno divise.

La crisi ha cambiato le abitudini di acquisto degli italiani

 La crisi iniziata nel 2008 e ancora lungi dal potersi definire conclusa, ha radicalmente modificato le abitudini di acquisto degli italiani. La popolazione, a fronte di un calo delle retribuzioni e, quindi, di una sempre minore disponibilità economica, ha dovuto tirare i lacci della borsa ed eliminare, cambiare o posticipare l’acquisto della maggior parte dei beni di consumo, compresi quelli di prima necessità.

A dare conto dei cambiamenti delle abitudini di acquisti degli italiani un rapporto della Coldiretti stilato in base ai dati Istat.