La Fornero non si ricandiderà
Il Ministro del Welfare Elsa Fornero parla in un discorso di apertura in merito all’impossibilità di una sua ricandidatura e ripercorre le riforme effettuate.
Il Ministro del Welfare Elsa Fornero parla in un discorso di apertura in merito all’impossibilità di una sua ricandidatura e ripercorre le riforme effettuate.
Jens Weidmann, presidente della Bundesbank, ammonisce l’Italia e il governo che si sta formando: se non si prosegue con le riforme iniziate non ci sarà nessun aiuto da parte della BCE.
Prima delle elezioni tutti i partiti hanno fatto le loro promesse per risolvere la questione degli esodati. Ora che le elezioni sono finite, quali sono i possibili scenari?
Il ministro tedesco delle Finanze Wolfgang Schaeuble parla di rischio contagio dell’Italia e chiede un governo e le riforme.
Il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi chiede al nuovo governo misure di emergenza mirate alla crescita del paese e sbarra la strada a Grillo.
Si parla tanto in queste ore del risultato ingestibile di queste elezioni politiche appena concluse, che presagiscono un imminente ripetizione del voto. Le percentuali.
Il governatore della Federal Reserve Ben Bernanke, dopo le elezioni politiche in Italia e la giornata negativa di Wall Street, afferma che il debito italiano non influenza le banche americane.
Nel dettaglio, la giornata preoccupante vissuta dal listino milanese.
Questa la situazione all’indomani del voto. Arrivano però rassicurazioni sulle prospettive italiane dalla Cancelliera tedesca Angela Merkel.
Elezioni finite con una sorta di pareggio. Cosa accadrà ora? Barclays, il colosso bancario inglese, prevede tre possibilità. Vediamole nel dettaglio.