Gli effetti positivi del Governo Renzi sulla Borsa

 Sin da prima del discorso di insediamento del suo Premier, il Governo Renzi ha provocato un effetto positivo sulle Borse e si è fatto portavoce di segnali di cambiamento che stanno mano mano influenzando il mercato sotto tutti gli aspetti. Quello di oggi, ad esempio, è stato un altro giorno abbastanza positivo in Borsa per l’Italia. Milano chiude in parità, dopo un avvio in negativo.

Ricerca e innovazione, i nuovi piani del Governo

 Il Consiglio dei ministri ha presentato un “piano per l’anno 2014 su ricerca e innovazione nell’impresa, finanziato da fondi comunitari e nazionali”. Ad anunciarlo il presidente del Consiglio Letta. L’obiettivo è “dare un input molto forte a ciò che porta più ricerca e innovazione nell’attivita di impresa” incentivando l’assunzione di laureati. Il piano per il 2014 “muove complessivamente 250 milioni”, meno dello 0,02 % del Pil.

Arrivano le assunzioni per dipendenti statali precari e pubblica amministrazione

 Il ministro per la Funzione pubblica, Giampiero D’Alia, ha confermato la regolarizzazione di oltre 200mila precari della pubblica amministrazione chiarendo che gli impegni per la stabilizzazione dei contratti a tempo determinato sono stati inclusi dal governo nel decreto 101, convertito in legge nei mesi scorsi. Il governo mira all’assunzione a tempo indeterminato dei precari più meritevoli, che verranno selezionati mediante procedimenti di assunzione speciali con riserva di posti.