Ripresa economia, ecco perché il rimbalzo potrebbe essere a K

Fino a qualche settimana fa c’erano grandi speranze che l’economia potesse finire far cadere nel dimenticatoio tutte le difficoltà accusate nei mesi precedenti per via della pandemia, con un rimbalzo a V. Nel corso degli ultimi giorni, invece, più che di V, si sta parlando di K.

Al via le norme del decreto Ristori, 53 categorie aiutate

E’ stato dato il via al decreto Ristori in Italia, con aiuti economici per 53 categorie lavorative ritrovatesi ad essere fortemente penalizzate dal Covid-19 e dalle chiusure dettate dal Governo per provare ad arginare la diffusione di questo virus.

Banca Intesa, ecco l’accordo su uscite e nuove assunzioni

Questa notta è arrivata la tanto attesa firma sull’accordo tra la Fabi e tutte le altre organizzazioni sindacali con il gruppo Intesa Sanpaolo. Una firma che, finalmente, va a regolare quella che è l’integrazione con Ubi, per quanto riguarda un programma che comprenderà circa 5000 uscite su base volontaria e 2500 nuove assunzioni.

Lagarde batte i falchi, ma c’è confusione nella Bce

Ancora un altro durissimo faccia a faccia all’interno del Consiglio direttivo della Bce, ovvero la Banca Centrale Europea. Come è stato riportato da parte della ben nota agenzia Reuters, infatti, ci sono diversi esponenti che continuano a chiedere di diminuire in silenzio gli acquisti di titoli.

Auto ibride, è così vantaggioso acquistarle?

Nel corso degli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di auto ibride e vetture elettriche, che si possono acquistare sfruttando i vari bonus che vengono messi a disposizione dallo Stato. Ebbene, siamo sicuri che convenga così tanto comprarle?

Pil sempre più in basso, mai così male dal 1995

Correva l’anno 1995 quando l’Italia poteva vantare un Pil così basso. Una situazione che l’emergenza Coronavirus ha reso ancora più drammatica. Ebbene, nel secondo trimestre del 2020, il Pil italiano ha fatto un altro devastante passo indietro, risentendo ovviamente dell’importante flessione che era già stata oggetto delle stime precedenti.