Meta Platforms ha avuto un percorso turbolento negli ultimi dieci anni. L’azienda ha registrato massimi drammatici e affrontato minimi difficili, ma ha sempre trovato un modo per far crescere la propria attività, superando persino i più grandi giganti della tecnologia.
Secondo i dati presentati da AltIndex.com, il fatturato di Meta è salito alle stelle di un sorprendente 1.200% negli ultimi dieci anni, il doppio della crescita di Amazon, il triplo di Alphabet e ben dieci volte di più di Apple.
L’adozione dell’intelligenza artificiale è salita alle stelle negli ultimi anni, poiché aziende e privati integrano sempre di più strumenti basati sull’IA nella vita di tutti i giorni. Nel 2020, meno di 116 milioni di persone utilizzavano l’IA quotidianamente, una cifra che è quasi triplicata fino a 314 milioni l’anno scorso. Ma lo slancio è ben lungi dal rallentare, con proiezioni che mostrano decine di milioni di nuovi utenti che abbracciano l’IA quest’anno.
Secondo i dati presentati da AltIndex.com, si prevede che l’adozione globale dell’IA aumenterà di un altro 20% e raggiungerà i 378 milioni di utenti nel 2025.
Samsung Electronics ha annunciato di aver consolidato la sua posizione di leader nel mercato dei televisori per il 19° anno consecutivo su scala globale. Secondo i dati forniti dalla società di ricerche di mercato Omdia, nel 2024 Samsung ha raggiunto una quota di mercato del 28,3%, confermando il primato che detiene ininterrottamente dal 2006.
Dati chiari quelli che arrivano in questi giorni dalle startup di intelligenza artificiale. Sebbene le restrizioni estese all’esportazione di chip di intelligenza artificiale in Cina da parte del governo degli Stati Uniti, le preoccupazioni sulle valutazioni dei giganti dell’intelligenza artificiale e i deludenti report sugli utili nella prima metà del 2024 abbiano sconvolto il mercato e causato un sentimento misto tra gli investitori, le startup di intelligenza artificiale sono comunque riuscite a rendere il 2024 uno dei loro anni migliori finora.
Durante i dodici mesi, queste aziende hanno raccolto la cifra record di 89,7 miliardi di $ in round di finanziamento, la cifra più alta nella storia del mercato. Tuttavia, il forte slancio dei finanziamenti VC è continuato nel 2025, aiutando il settore dell’intelligenza artificiale a vedere il più forte inizio d’anno di sempre.
Secondo i dati presentati da AltIndex.com, le startup di intelligenza artificiale hanno raccolto la bellezza di 10,4 miliardi di $ dall’inizio dell’anno, trasformando il primo trimestre del 2025 nel loro miglior primo trimestre finora.
X si è lanciata in un nuovo business, dando continuità a vecchi progetti intrapresi già ai tempi di Twitter, ma evidentemente ha ancora tanta strada da fare nel mondo dei pagamenti online ad oggi. X di Elon Musk ha compiuto un altro passo coraggioso verso la realizzazione delle sue ambizioni di super-app, assicurandosi una partnership con Visa per consentire una spinta nei pagamenti.
Interessante quello che emerge da un recente report di Sportingpedia, utile per individuare i campionati di calcio con più valore al mondo nel 2025. Diversi i parametri presi in esame in queste ore, come potremo vedere dalle informazioni trapelate di recente.
Nessuna rivalità tecnologica si avvicina alla battaglia tra Apple e Samsung. La competizione tra i due giganti è unica perché Apple costruisce tutto internamente, creando un ecosistema chiuso e senza soluzione di continuità, mentre Samsung offre un’ampia gamma di dispositivi basati su Android. La loro intensa competizione, la fedeltà al marchio e l’innovazione costante li distinguono dalle altre battaglie tecnologiche. Tuttavia, quando si tratta di vendite a lungo termine, Samsung rimane il re assoluto.
Secondo i dati presentati da Techgaged.com, Samsung ha spedito 3,1 miliardi di smartphone nell’ultimo decennio, ovvero 730 milioni in più di Apple.
Crescita informatica cinese inarrestabile ad oggi. Cina e Stati Uniti sono in gara da anni per dominare il settore informatico. Mentre gli Stati Uniti hanno a lungo avuto il sopravvento, guidando le innovazioni nell’intelligenza artificiale e nelle tecnologie quantistiche con i suoi giganti della tecnologia Nvidia, AMD e Intel, la Cina sta rapidamente colmando il divario. Ingenti investimenti governativi e una forte spinta all’autosufficienza tecnologica hanno alimentato l’impressionante crescita del settore informatico cinese, trasformando il paese in un leader globale in questo campo.
Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, si prevede che il mercato informatico cinese salirà di un enorme 42% a quasi 30 miliardi di dollari entro il 2029, superando di otto volte la crescita degli Stati Uniti.
Si registrano dati preoccupanti, in questo periodo, per quanto riguarda i farmaci illegali che si possono acquistare dal dark web. La domanda di agonisti del GLP-1, una classe di farmaci “miracolosi” per la perdita di peso, è aumentata di oltre il 700% negli ultimi anni. Tuttavia, una recente indagine di Healthnews rivela che questi farmaci molto richiesti sono sempre più disponibili sui mercati del dark web.
In un anno segnato da inflazione e incertezza elettorale, il mercato azionario statunitense ha raggiunto nuovi massimi. Come nel 2023, l’hype dell’intelligenza artificiale ha alimentato la forte crescita dell’S&P 500, con Nvidia come principale contributore.
Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, Nvidia ha contribuito per oltre il 22% al rendimento complessivo dell’S&P 500 nel 2024, molto più di qualsiasi altro gigante della tecnologia nel gruppo dei “Magnifici Sette”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.